È una storia di uomini e di donne, di duro lavoro e di attaccamento al territorio quella della distilleria Magnoberta, che quest’anno festeggia un secolo di vita.
Giovedì 18 aprile, al Castello di Casale Monferrato, ho avuto il piacere di presentare il volume da me curato per l’occasione, “Cento anni di distillati“, insieme a Bruna Curato, autrice dei testi, e a Loris Barbano, che si è occupato dell’apparato fotografico.
Elio Carmi, consulente creativo della famiglia Luparia, che oggi al timone della Magnoberta, ci ha guidati nel raccontare a un pubblico attento e interessato le vicende imprenditoriali che hanno portato l’azienda a diventare una vera portabandiera della splendida regione vitivinicola del Monferrato.
Emozionato e fiero, Alberto Luparia ha rivolto un pensiero a collaboratori, clienti e amici: “Una canzone che mi è molto cara dice che l’emozione non ha voce, ma cerco di trovare voce nell’emozione per ringraziare tutti coloro che in questi anni hanno contribuito a far crescere la Magnoberta e che celebrano questo centenario, con la speranza che sia il punto di partenza per una lunga strada, che affidiamo alla quinta generazione dei Luparia”.